Vulcano è una delle più suggestive delle isole Eolie, con le sue fumarole, le spiagge di sabbia nera, i fanghi sulfurei e i getti di vapore. Splendide calette, pittoreschi faraglioni e spiaggette riservate rendono Vulcano una delle isole più amate del Mediterraneo.
I vulcani che compongono l’isola, terza per dimensione dell’arcipelago delle Eolie, sono 4: i più riconoscibili sono Fossa, sormontato da pennacchi di fumo bianco che si alzano lungo la costa nordorientale, e Vulcanello, la penisoletta ricoperta da vegetazione nella parte settentrionale dell’isola.
Il paese di Vulcano si trova vicinissimo al cratere ed è un luogo vivace ed animato, frequentato da moltissimi turisti. Tra le principali attrazioni la pozza dei fanghi termali, la spiaggia di Sabbie Nere, nel porto naturale di Ponente, da dove ammirare splendidi tramonti sull’isola di Filicudi, e la spiaggia di Gelso.
Molto amata anche la spiaggia del Porto di Levante che si trova vicina alla zona dei fanghi e al tratto di mare con acque termali. Vulcano ha una natura unica e permette di fare splendide escursioni. Se amate camminare raggiungete Capo Grillo, in direzione nord, da dove ammirare splendide viste delle isole vicine mentre raggiungendo la Fossa della Fucina, in cima al vulcano, vi sembrerà di aver messo piede in un paesaggio lunare.
Per gli amanti delle gite in barca da non perdere la Grotta del Cavallo, con i sui straordinari giochi di luci e colori, e per i subacquei la Parete della Sirenetta, che vi permetterà di scendere lungo le pendici di un cono vulcanico attivo, Capo Grosso, con la sua bizzarra struttura rocciosa, e lo scoglio Quaglietto, una delle mete più amate dell’arcipelago dai sub. Nella parte alta dell'isola si trova la frazione di Vulcano piano, un luogo immerso nel verde che gode nel periodo estivo di un ambiente fresco e ben ossiggenato.