Stromboli è la più sorprendente tra le Eolie, un grande vulcano sommerso attivo. Meta ideale per escursioni e trekking, regala panorami e spiagge di sabbia nera uniche. Famosa per il suo vulcano esplosivo che regala spettacolari eruzioni, tanto da farle guadagnare l’appellativo di Faro del Mediterraneo.
Stromboli è la più settentrionale e la più orientale delle isole dell’arcipelago delle Eolie. Suggestiva e affascinante, Stromboli non è altro che la cima di un grande vulcano sommerso attivo, l’edificio vulcanico raggiunge i 926 metri sul livello del mare e 1700 al di sotto, dove trovare meravigliose spiagge di sabbia nera, le più belle delle Eolie.
Alte scogliere caratterizzano gran parte delle coste dell’isola che vanta solo due centri abitati. Il principale centro abitato è Stromboli, lungo la costa nordorientale dell’isola, ed è formato dai villaggi di San Vincenzo e San Bartolomeo, suggestivi con le loro case bianchissime incastonate lungo le pendici inferiori del cratere vulcanico, mentre il secondo centro abitato, Ginostra, è un piccolo paesino lungo la costa sudorientale raggiungibile unicamente via mare.
Ad un chilometro e mezzo da Stromboli si trova l’isolotto di Strombolicchio, un residuo di un antico camino vulcanico aspro e inabitato. Tra le attività più amate dai turisti l’ascesa al cratere per ammirare le eruzioni con il buio, l’escursione richiede 3 ore di cammino e in alcuni punti è faticosa, e una visita alla vicina Panarea.